La Via Francigena è un antico cammino di pellegrinaggio che collegava Canterbury, in Inghilterra, a Roma, attraversando Francia, Svizzera e Italia. Storicamente percorsa da pellegrini sin dal Medioevo, oggi è una rete di percorsi pedonali, ciclistici e turistici che offre un viaggio spirituale, culturale e naturalistico. In Italia, attraversa suggestivi paesaggi come le Alpi, la Pianura Padana, la Toscana e il Lazio, passando per città storiche come Lucca, Siena e Viterbo. Il cammino è segnato da luoghi sacri, borghi medievali, campi e boschi, offrendo un’esperienza unica di scoperta e introspezione. Ideale per camminatori e ciclisti, la Via Francigena unisce avventura, storia e spiritualità in un viaggio senza tempo.